IntroduzionePer il nostro fantacalcio useremo Fantamatic per il calcolo delle partite e delle classifiche!!Nel nostro campionato ci sono 16 squadre divise in due Gironi da 8. Le partite da disputare saranno 21. Fantamatic: l'applicazione per gestire il tuo campionato di fantacalcio su Internet! Fantamatic è il modo più semplice per giocare a
fantacalcio, in quanto ti permette di gestire il tuo fantacampionato tra amici
via Internet in modo completamente automatico, liberandoti dal noioso lavoro di calcolo
dei risultati. Infatti con un semplice clic aggiorni il campionato all'ultima giornata di
serie A giocata: Fantamatic esegue il calcolo delle partite ed aggiorna la classifica. Fantamatic gestisce campionati di fantacalcio da quattro a dodici squadre, con due o più gironi. E' inoltre possibile scegliere le più importanti opzioni da applicare al proprio fantacampionato (fattore campo, modificatori difesa, modificatori centrocampo, bonus/malus al modulo). Creazione Fantacampionato Per creare il proprio fantacampionato non ci sono limiti di tempo: in qualunque momento è possibile dare vita a un nuovo campionato, purché il numero di giornate rimanenti del campionato di serie A siano sufficienti per un campionato con il numero di squadre e il numero di gironi scelto. Nota che per ogni giornata di campionato devi iscriverti prima che manchino cinque giorni da quella giornata, altrimenti il tuo campionato partirà dalla giornata successiva. Questo margine di tempo è lasciato per consentire l'inserimento delle rose giocatori e delle formazioni. Per un aiuto su quando creare il campionato consulta la tabella di riferimento. Uno dei partecipanti deve occuparsi di creare il fantacampionato. Sarà lui ad immettere tutti i dati delle squadre del campionato e, per far questo, dovrà prima procurarsi tutti i dati relativi: i nomi di tutte le squadre, gli indirizzi e-mail di ogni giocatore, scegliere i nomi utente e stabilire le opzioni da utilizzare per il proprio campionato (fattore campo, modificatori, etc.). Ogni giocatore, una volta ricevuta la sua password via e-mail, deve inserire, entro il limite di tempo relativo alla prima giornata del campionato di appartenenza, la sua rosa e la sua formazione. Se entro quel limite non saranno state inserite tutte le rose e le formazioni il campionato verrà annullato. E' importante dunque, se non è stata già espletata, effettuare subito l'asta per l'assegnazione dei giocatori. Gestione fantacampionato La pagina di gestione della squadra contiene le seguenti sezioni: Aggiornamento campionato Calciomercato Formazione
Calendario e Risultati
Classifica
Rose Fantasquadre Risultati ultimo turno Statistiche squadra
|
Regolamento FASE PRELIMINARE: ASTA Ogni giocatore che partecipa al fantacampionato
deve formare una rosa di 25 giocatori così ripartiti: 3 portieri, 8 difensori, 8
centrocampisti e 6 attaccanti. Per fare questo ciascun fantapresidente ha a disposizione
350 crediti.
INSERIMENTO DELLE FORMAZIONI Una volta inserita la rosa giocatori, ogni
squadra deve inserire la propria formazione. CALCIOMERCATO DURANTE IL CAMPIONATO Le cessioni e gli acquisti dei giocatori durante
il campionato possono essere effettuati a partire dal mercoledì successivo alla giornata
di campionato. Il numero di cambi è illimitato. COME VIENE CALCOLATO IL RISULTATO DELLE PARTITE Svolgimento delle partite
Espulso senza voto Portiere senza voto Correzioni del martedì Gare sospese o rinviate Ingresso delle riserve Numero di giocatori inferiore a 11 Tabella di conversione
Caso particolare: 0-0 con differenza superiore
a 6 Regola dei quattro punti di differenza
Regola dei dieci punti di differenza
PUBBLICAZIONI DEI RISULTATI I risultati saranno pubblicati nel nostro sito il lunedì o il martedì dopo la giornata di campionato. TITOLO DI CAMPIONE La squadra prima classificata al termine del
Campionato verrà dichiarata "Squadra Campione". Per queste manifestazioni non potremmo utilizzare il Fantamatic ma dovremmo fare i conti da soli!! PLAY-OFF E PLAY-OUT Alla fine del Campionato che sarà di 21 partite ci saranno i Play-Off per le squdre classificate nei primi 4 posti del proprio girone e i Play-Out per le squadre classificate dal 5° al 8° posto.Per vedere quali saranno i premi e come si svolgerà il tutto date un'occhiata a questo tabellone. Quste fasi verranno disputate attraverso scontri a doppio turno, quindi per ogni scontro ci sarà un'andata e un ritorno. Il Fattore campo sarà attivo, e verranno applicate le regole secondo le quali in caso di parità i gol fuori casa valgono doppio.. In caso di pareggio verranno presi in considerazione i seguenti punteggi: 1) totale-voto 2) media-difesa (solo voto, inclusi i portieri) 3) media-centrocampo (solo voto) 4) media-attacco (solo voto)
COPPA DI LEGA La Coppa di Lega verrà disputata dopo i Play-Off e Play-Out e sarà anche questo un torneo a scontro diretto e a parita unica. In caso di pareggio verranno presi in considerazione i seguenti punteggi: 1) totale-voto 2) media-difesa (solo voto, inclusi i portieri) 3) media-centrocampo (solo voto) 4) media-attacco (solo voto).
SUPER COPPA INTERCONTINENTALE Questa Super Coppa verrà disputata alla fine di tutte le manifestazioni dal vincitore della Coppa di Lega e quello dello scudetto. Nel caso che sia la stessa società ad aver vinto le due manifestazioni allora la coppa verrà disputata dalla suddetta e da quella classificata in Zona Campioni (Finalista nei play-off) La partita è di sola andata.
|
|